Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2012 | Innovazione

Apple chiude il contenzioso con gli editori

  Secondo quanto riportato da Reuters, sarebbe ormai vicino l’ accordo tra Apple, gli editori in partnership e il Department of Justice in relazione all’accusa di cartello che le autorità Usa hanno mosso nei confronti del gruppo di Cupertino.    Il Dipartimento ha contestato a suo tempo ad Apple l’adozione di un modello di business contrario alle regole antitrust poiché impone agli editori regole tali per cui non risulta possibile per questi ultimi distribuire i medesimi contenuti su altre piattaforme a un prezzo minore rispetto a quello Apple. Così facendo Apple garantisce per sé un vantaggio concorrenziale.   Gli editori coinvolti sono  Simon & Schuster  (Cbs),  Hachette  (Lagardere),  Penguin  (del gruppo inglese Pearson),  Verlagsgruppe Georg von Holtzbrinck GmbH  (della tedesca MacMillan) e  Harper Collins  (News Corp.). L’accordo dovrà scardinare il cartello e, al tempo stesso, definire la sanzione con cui Apple chiuderà l’incidente.   

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...