Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2007 | Economia

Apple contro Apple: siglato l’accordo

Sempre essere giunta a una conclusione la battaglia che per anni ha visto la Apple dei Beatles ed eredi dare battaglia, in tribunale, alla Apple di Steve Jobs. Una nota dell’ azienda di Cupertino annuncia che le due società “hanno raggiunto un accordo, che sostituisce l’intesa del 1991, sull’uso del nome Apple e dei loghi”. L’accordo mette una parola fine alla guerra legale fra le due società e iTunes potrà continuare a utilizzare il logo della mela. Apple Inc., la ‘mela’ dei computer, controllerà i loghi Apple e ne darà in licenza alcuni ad Apple Corps, la mela dei Beatles, per “un uso continuativo”. I termini dell’accordo, spiega la nota, “sono confidenziali”. Soddisfatto il Ceo di Apple, Steve Jobs, che afferma di “amare i Beatles” e di essere convinto che l’accordo dovrebbe “impedire possibili futuri disaccordi”. Neil Aspinall, manager di Apple Corps, auspica “molti anni di pacifica collaborazione con loro” La prossima probabile mossa è l’arrivo dei brani dei Beatles in formato digitale su iTunes. Le canzoni dei  ‘fab four’ non sono ancora disponibili per il download.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...