Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2012 | Economia

Apple contro Motorola, nulla di fatto

Scoppiato nel 2010 in seguito a denunce reciproche per presunte violazioni di brevetti da una parte e dall’altra, il caso Apple contro Motorola sarà presto dismesso . A stabilirlo è stato il giudice Richard Posner della Corte distrettuale dell’Illinois, il cui report descrive chiaramente come si sia giunti a una situazione di stallo in cui nessuna delle due società è in grado di dimostrare, numeri alla mano, i danni arrecati dalla controparte.   La motivazione principale, come detto, è l’incapacità da parte di entrambi i gruppi di quantificare i danni che la controparte le avrebbe arrecato sfruttando tecnologie brevettate . Sia Apple che Motorola non potranno più riprendere le accuse dismesse dal Corte dell’Illinois.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...