Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2012 | Innovazione

Apple contro tutti per le sim

Il Financial Times riporta che Apple sta tentando di convincere i competitor nel settore degli smartphone affinché le nano-sim diventino uno standard per tutti, ma alle sue condizioni. Un formato di scheda ancora più piccolo rispetto la micro-sim  vista su iPhone venne proposto da Cupertino nel maggio del 2011 come nuovo standard anche per la concorrenza, cosa che avrebbe permesso al colosso di realizzare dispositivi dal design ancora più sottile.   Nokia, Rim e Motorola non si sono opposte infatti all’idea, ma alla metodologia di inserimento. Apple vorrebbe infatti proteggere la nano-sim con una sorta di cassettino simile a quello visto nei suoi dispositivi : i concorrenti, guidati da Nokia, hanno un’idea diversa che sostiengono porterà diversi vantaggi tecnici a tutti . La European Telecommunications Standards Institute voterà la prossima settimana sulla soluzione nano-sim da adottare.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...