Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2012 | Economia

Apple cresce e reinveste in se stessa

Apple ha annunciato un dividendo di 2,65 dollari per azione e cosa farà dei 97,6 miliardi di dollari che ha in cassa. L’amministratore delegato, Tim Cook , e il direttore finanziario, Peter Oppenheimer , hanno spiegato che spenderanno 10 miliardi di dollari per ricomprare titoli Apple, mentre 45 miliardi verranno investiti . Il pagamento dei dividendi è previsto per il quarto trimestre dell’anno fiscale 2012, ovvero a partire da luglio. Mentre il riacquisto delle azioni nell’anno fiscale 2013, che inizia il 30 settembre 2012.   La liquidità in cassa del gruppo è salita grazie al successo dell’iPad e dell’iPhone. Gli investitori chiedono da tempo di ridistribuire parte degli utili sotto forma di cedole e l’amministratore Cook ha alimentato la speculazione quest’anno quando ha affermato che “l a società ha molto più denaro di quello che servirebbe per farla funzionare “.   Secondo le stime degli analisti, per l’intero anno ne dovrebbe produrre circa 75 miliardi. Il dividendo potrebbe essere un’altra manna per gli azionisti che hanno visto i titoli salire del 45% da inizio anno. Il co-fondatore di Apple, Steve Jobs, scomparso lo scorso ottobre, ha a lungo resistito alle sirene degli azionisti. La società, infatti, aveva p agato il suo ultimo dividendo nel 1995, prima del ritorno di Jobs in azienda.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...