Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2013 | Economia

Apple è diventata totalmente green

Apple utilizza attualmente solo fonti energetiche rinnovabili per tutti i propri data center . Lo ha reso noto la stessa azienda di Cupertino: spiega di aver raggiunto l’obiettivo che si era posta in passato, ovvero di passare a un’ energia completamente green . Apple ha installato degli impianti solari di ultima generazione su ben 100 acri di terreno a Maiden (Carolina del Nord); questi vengono utilizzati per generare l’energia necessaria ad alimentare i propri data center. Inoltre, nella medesima località verrà anche prodotto biogas che, a sua volta, verrà convertito in elettricità. In generale e a livello globale, la Mela morsicata è già in grado di produrre da sola il 75% del proprio fabbisogno energetico annuale, ma il fine è quello di arrivare al 100%. L’uso delle fonti rinnovabili negli stabilimenti Apple in tutto il mondo è in crescita del 114% e l’obiettivo finale è quello di alimentare ogni stabilimento aziendale esclusivamente con fonti di energia rinnovabili, ovvero solare, eolica, idroelettrica e geotermica . “Anche se non riusciamo a produrla da noi, la compriamo, investendo in progetti locali innovativi ”, spiega la società nel comunicato.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...