Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2012 | Economia

Apple e Foxconn, più attenzione per gli operai

  Apple e Foxconn , la società appaltatrice cinese che assembla parti di iPhone e iPad, hanno raggiunto un accordo per affrontare le violazioni delle condizioni di lavoro degli operai.  Foxconn prima di tutto assumerà decine di migliaia di nuovi lavoratori, eliminando gli straordinari illegali, migliorando i protocolli della sicurezza e le condizioni degli operai.   Si tratta di una risposta all’ indagine condotta  dalla Fair Labor Association , a cui Apple ha dato l’ok per fermare le crescenti critiche secondo cui i suoi prodotti sarebbero realizzati ai danni di lavoratori maltrattati. L’associazione, svelando i risultati di un sondaggio in tre impianti Foxconn e su oltre 35mila operai, ha parlato di violazioni multiple delle leggi sul lavoro, compresi straordinari non pagati e orari massacranti.    In base al nuovo accordo, Foxconn ridurrà le ore di lavoro a 49 a settimana , compresi gli straordinari, mentre manterrà la retribuzione ai livelli attuali.  

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...