Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2008 | Economia

Apple è la società Usa più ammirata, seguono Berkshire Hathaway e General Electric

La società di ricerche di mercato Hay Group insieme a Furtune ha intervistato 3.700 persone, che lavorano in più di dodici industrie e settori diversi, chiedendo loro quale fosse la società statunitense più ammirata. I giudizi prendevano in considerazione l’innovazione, la gestione del personale, l’utilizzo delle risorse e dei punti di forza aziendali, la responsabilità sociale, la qualità del management, la solidità finanziaria, gli investimenti di lungo termine e la qualità dei prodotti o dei servizi erogati. In testa alla classifica si è piazzata Apple per innovazione, trattamento del personale e qualità dei prodotti, mentre si è posizionata terza per l’impiego degli asset societari, per la qualità del management, la solidità finanziaria e per gli investimenti di lungo termine, infine ha conquistato la quinta posizione per la responsabilità sociale. Nella classifica generale, alle spalle della compagnia di Cupertino c’è la società di assicurazione e investimenti Berkshire Hathaway di Warren Buffet, seguita al terzo posto da General Electric . In quarta posizione si è classificata un’altra società ICT , Google , mentre al quinto posto si trova Toyota Motor.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...