Nokia e Apple tornano amiche e siglano un accordo che sbroglia la questione brevetti , dopo una lunga guerra a suon di denunce e controdenunce. Il contenzioso ha avuto inizio nel 2009, quando Nokia ha accusato Apple di aver infranto sette brevetti relativi alle tecnologie di sincronizzazione dei dati, di multitasking e per il funzionamento del bluetooth. In una nota diffusa dalla casa finlandese si legge che “Nokia ha trovato un accordo in termini di licenza di brevetti con Apple, che pone fine di fatto a ogni controversia legale in atto fra le due aziende. Apple effettuerà un singolo pagamento a Nokia, oltre a pagare alcune royalties per l’utilizzo di alcuni brevetti” . “Questa intesa dimostra che Nokia ha un importante portfolio brevetti e ci permette di focalizzarci su ulteriori opportunità nel mercato della telefonia mobile” , ha dichiarato il ceo di Nokia Stephen Elop; inoltre, in Finlandia ci si compiace del fatto che Apple sia entrata nel gruppo di aziende utilizzatrici dei brevetti Nokia. I termini dell’accordo non sono stati resi noti e rimarranno confidenziali.
Apple e Nokia, il momento della pace

Guarda anche: