Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2012 | Economia

Apple e Rim non copiano Kodak

  Una prima sentenza era già arrivata circa un anno fa, ma evidentemente non è bastata per allentare la morsa di Kodak su Apple e Rim . Ora giungere un nuovo verdetto da parte del giudice Thomas Pender dell’International Trade Commission:  le due società accusate da Kodak non sono colpevoli per le violazioni citate dal gruppo , confermando così quanto già stabilito nel gennaio del 2011.   Nello specifico, Kodak sostiene che Apple e Rim abbiano violato un proprio brevetto implementando alcune tecnologie legate al mondo della fotografia nei propri dispositivi mobile. Tale teorema, secondo il giudice Pender, è vero soltanto per metà: benché in parte le due aziende abbiano sfruttato la proprietà intellettuale di Kodak, infatti, non vi sono i presupposti per una sentenza che avvalli le accuse in quanto la violazione sarebbe avvenuta ” per ovvie ragioni ” .  

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...