Una prima sentenza era già arrivata circa un anno fa, ma evidentemente non è bastata per allentare la morsa di Kodak su Apple e Rim . Ora giungere un nuovo verdetto da parte del giudice Thomas Pender dell’International Trade Commission: le due società accusate da Kodak non sono colpevoli per le violazioni citate dal gruppo , confermando così quanto già stabilito nel gennaio del 2011. Nello specifico, Kodak sostiene che Apple e Rim abbiano violato un proprio brevetto implementando alcune tecnologie legate al mondo della fotografia nei propri dispositivi mobile. Tale teorema, secondo il giudice Pender, è vero soltanto per metà: benché in parte le due aziende abbiano sfruttato la proprietà intellettuale di Kodak, infatti, non vi sono i presupposti per una sentenza che avvalli le accuse in quanto la violazione sarebbe avvenuta ” per ovvie ragioni ” .
Apple e Rim non copiano Kodak

Guarda anche: