Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2012 | Economia

Apple e Samsung, duopolio smartphone

Il nuovo rapporto di Abi Research assegna a Samsung e a Apple il 55% del market share e il 90% dei profitti. Poi il vuoto, spartito da Rim, Motorola, Htc e Nokia che, nel primo trimestre del 2012 si devono accontentare delle briciole. Samsung ha prodotto 43 milioni di smartphone contro i 35 di Apple che resta regina incontrastata dal punto di vista degli introiti.   Quella di Samsung è una crescita costante : nel terzo trimestre del 2011 ha prodotto 28 milioni di smartphone, saliti a 35 milioni nell’ultimo quarto dello scorso anno, ovvero lo stesso risultato raggiunto da Apple con tre mesi di ritardo.    Grazie alla spinta del Galaxy S II , Samsung si accaparra il 29,7% del mercato piazzandosi davanti a Apple, entrambe tengono a distanza la concorrenza che stenta a trovare nuova linfa per prendere la corsa, come dimostra Nokia che, nonostante i modelli Lumia e la partnership con Microsoft perde il 40% della produzione rispetto all’ultimo trimestre del 2011, assestandosi a quota 11,9 milioni, ovvero l’8,2% circa del mercato.   

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...