Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2014 | Economia

Apple e Samsung si ritrovano in tribunale

Apple chiederà più di 2 miliardi di dollari in danni a Samsung per la presunta violazioni di alcuni dei suoi brevetti. Il nuovo processo fra Apple e Samsung si aprirà nelle prossime ore e, a differenza del precedente scontro in tribunale, questa volta a  testimoniare sarà anche Google, in corte per la prima volta nella battaglia. Lo riporta il Financial Times , sottolineando che Samsung chiamerà alcuni ingegneri di BigG a spiegare come hanno realizzato il sistema operativo Android, presente sui tre quarti degli smartphone venduti lo scorso anno, indipendentemente dallo sviluppo dell’iPhone. Cupertino e la società sud coreana tornano dunque in tribunale: la posta in gioco è più alta del precedente round, quando la giustizia americana aveva riconosciuto ad Apple danni per 930 milioni di dollari. Lo scontro, infatti, questa volta ruota sui modelli più nuovi dei dispositivi Samsung, incluso il Galaxy S3 . E quindi se Samsung fosse riconosciuta colpevole, gli analisti ritengono che il giudice potrebbe infliggerle il pagamento di danni ancora maggiori rispetto ai precedenti in quanto i prodotti, oltre a essere più nuovi, hanno avuto successo in termini di vendite.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...