Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2012 | Economia

Apple è un po’ meno green

L’ecosostenibilità dei prodotti tecnologici è sempre stato un obiettivo nella Silicon Valley, anche per la Apple . Ma il colosso di Cupertino ha cambiato rotta. P oche settimane fa l’azienda ha deciso di uscire dall’Electronic Product Enviromental Assessment Tool, ovvero l’ente governativo americano che rilascia le certificazioni green a computer, monitor e portatili , e di cui è stata un’importante sostenitrice fin dalla sua fondazione, nel 2003.   Ma non solo: la decisione è retroattiva . Apple ha chiesto all’Epeat di eliminare il bollino verde da tutti i propri prodotti che lo avevano ottenuto in passato , ben 39 tra vecchi Macbook e Macbook Pro. Una richiesta, quella di Apple, arrivata alla fine di giugno senza preavviso e senza spiegazioni , che ha lasciato spiazzati i dirigenti dell’ente di certificazione. ” Hanno detto che la direzione in cui si sta sviluppando il loro nuovo design – ha dichiatato Robert Frisbee, ceo dell’Epeat, al Wall Street Journal – non è più compatibile con le nostre richieste. Erano sostenitori importanti e siamo delusi che non vogliano più certificare i loro prodotti con i nostri standard”.   Dall’altra parte però c’è anche chi è pronto a scommettere che Apple lancerà a breve il proprio bollino verde di garanzia . O che consideri la sezione dedicata del proprio sito sufficiente a garantire ai suoi clienti affidabilità sulla natura ecologica dei suoi prodotti.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...