Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2013 | Economia

Apple fa i conti e il bilancio spaventa

Numeri eccellenti ma guadagni in discesa . Il bilancio trimestrale di Apple lascia con l’amaro in bocca azionisti e dipendenti della compagnia californiana. Nonostante l’enorme mole di iPhone venduti (33,8 milioni tra luglio e settembre), gli utili sono calati da 8,2 a 7,5 miliardi di dollari.  Rispetto a un anno fa, il comparto smartphone è in crescita del 26% , mentre quello dei tablet è rimasto sostanzialmente stabile (14,1 milioni di esemplari consegnati rispetto ai 14 milioni del 2012, a dispetto del trend globale in ascesa). Perdono colpi, invece, i computer Mac. Nel complesso, gli introiti di Apple nel periodo estivo ammontano a 37,5 miliardi di dollari, una cifra impressionante che però non convince gli analisti, preoccupati per il progressivo erodersi dei profitti.  La società è ben lungi dall’essere in crisi , continua ad avere un buon margine di guadagno e i suoi prodotti sono tra i più ambiti, ma la spinta propulsiva del recente passato sembra esaurita. Nell’annunciare i risultati trimestrali, Tim Cook ha detto di aspettarsi “una stagione delle feste davvero grande” : l’ottimismo dell’amministratore delegato è giustificato dal recente lancio di iPhone 5s e iPad Air, che senza dubbio saranno tra i gadget più regalati per il prossimo Natale. Ma nel frattempo Apple deve scontrarsi con le difficoltà avute in Cina . Un anno fa, la compagnia era praticamente assente dal mercato locale: con gli ultimi modelli di iPhone, presentati il mese scorso, si pensava che avrebbe conquistato in fretta i favori della clientela cinese, invece si è dovuta accontentare del 6% del settore. Brutte notizie anche dal fronte iPhone 5c: la versione leggera del Melafonino, pensata per conquistare la fascia media del mercato americano, ha sin qui deluso le attese e la casa madre ha ridotto la produzione a breve termine.  Insomma, Apple continua a produrre utili e a essere uno dei marchi celebri del settore hi-tech, ma si muove con meno agilità e sicurezza di prima , lanciando segnali poco confortanti per il futuro. E qualcuno, a Wall Street, pensa di puntare su altri cavalli.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...