Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2013 | Economia

Apple, i ragazzi non la amano più

Non solo le vendite raccontano che  i prodotti Apple non sono più così saldi nel cuore dei giovani, e soprattutto dei giovanissimi. Ci sono anche ricerche di mercato. Per esempio quella realizzata da Buzz Marketing e riproposta da Forbes . Tina Wells così ne sintetizza il risultato: “ Apple ha fatto un ottimo lavoro per abbracciare la generazione X e quella dei più grandi, ma io non credo che sia in sintonia con i ragazzini Millenial. Questi sono coinvolti dai portatili/tablet Surface di Microsoft e i Samsung Galaxy ”. Apple è nel cuore di quelli che oggi sono i genit ori, che spesso lasciano in eredità il loro vecchio iPhone quando ne comprano un nuovo. E poi, da un punto di vista strettamente tecnico, l’ultimo iPhone, quinta rivisitazione del modello uscito nel lontano 2007, non ha proposto novità clamorose, mentre Microsoft e Samsung hanno presentato prodotti sostanzialmente nuovi.   I dati raccolti segnalerebbero che un solido 67% degli adolescenti continua a volere acquistare i nuovi iPhone, ma un 22% preferirebbe un Galaxy Samsung . A quanto pare, solo un anno fa era impensabile che un ragazzino potesse preferire un qualunque prodotto a un iPhone. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...