Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2012 | Economia

Apple, il record che non basta

La Mela brilla, anche se agli analisti non sembrano sufficienti i risultati record di iPhone, iPad e Mac. Tra luglio e settembre, Apple ha raccolto un fatturato pari a 36 miliardi di dollari, in crescita del 27% su base annua, mentre l’utile netto si è attestato a 8,2 miliardi (+24%).   E nei dati estivi non rientrano le vendite di iPhone 5 e degli ultimi modelli di iPad , che secondo la casa madre stanno andando a gonfie vele, superando addirittura la disponibilità e prolungando così i tempi di consegna. “Siamo molto orgogliosi di concludere questo fantastico anno fiscale con risultati record per il trimestre di settembre. Stiamo affrontando la stagione natalizia con i migliori prodotti di sempre per quanto riguarda iPhone, iPad, Mac e iPod, e continuiamo a essere molto sicuri sulla nostra pipeline di nuovi prodotti” , dicono da Cupertino. La fiducia, però, inciampa nei riscontri dei mercati finanziari, che bocciano Apple (-4% a Wall Street).   Gli esperti di settore si attendevano numeri ancor più roboanti e sono preoccupati per l’avanzata della rivale Samsung, che nelle ultime settimane ha ottenuto importanti successi anche nei tribunali, abbattendo le accuse di plagio e furto intellettuale ai danni di iPhone e iPad. I due colossi sembrano sgambettarsi a vicenda, ma sono anche i marchi più vivi e ricchi sul mercato (Google escluso). In fondo, 27 milioni di iPhone venduti tra luglio e settembre sono un buon motivo per sorridere.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...