Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Innovazione

Apple, in segreto, vuole un iPhone più grande

Ormai è certo, il prossimo smartphone targato Apple sarà più grande dei predecessori . A confermare le ipotesi balenate sin qui sul web, ci pensano i documenti interni della società , arrivati online in queste ore. Dalle direttive dei carteggi si evince la necessità di progettare display più ampi, per eludere le difficoltà di un mercato vicino alla saturazione. Le conclusioni del report – risalente al 2012 – suggeriscono perciò di produrre un dispositivo al di sotto dei 300 dollari, con schermo superiore ai 4 pollici , con predilizione per una misura che si avvicini ai 6, e sposti l’asse verso i phablet, ovvero i tablet di dimensioni ridotte con funzionalità da telefono cellulare. Il vademecum sarà seguito solo in parte dagli ingegneri di Cupertino. Il prossimo iPhone, il sesto, sarà presentato a settembre e avrà uno schermo compreso tra i 4,7 e i 5,5 pollici , ma non costerà meno dei modelli precedenti (tra i 500 e i 700 dollari, negli Usa). L’opzione low cost non ha mai attirato il management Apple, convinto che abbassando i prezzi di vendita si svilisca anche l’aura del prodotto.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...