Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2009 | Economia

Apple lancia i nuovi Mac, Mac pro e Mac mini

Come già si vociferava da tempo, Apple ha lanciato oggi la sua linea aggiornata di desktop. E, se per i computer da tavolo si prospetta un 2009 tutto in salita , la società di Steve Jobs sembra comunque puntare forte sui nuovi modelli, con qualche novità tecnica e una rimodulazione del listino prezzi che mira a una più larga distribuzione dei prodotti griffati dalla casa della Mela. Non solo uffici e studi grafici dunque, ma anche una più cospicua (spera l’azienda) clientela comune.  Tra le novità più significative c’è l’adozione dei chipset Nvidi a su tutta la gamma, gli stessi già visti all’opera sui MacBook: un miglioramento per iMac, un deciso salto in avanti per il Mini. I nuovi iMac arrivano sul mercato in quattro varianti: quella d’ingresso è dotata di un monitor da 20 pollici; a salire, altri tre modelli da 24 pollici, tutti dotati  dei processori Intel Core 2 Duo (con velocità massima 3,06Ghz), connettività DisplayPort e memoria Ram fino a 8 gigabyte (costi compresi tra 1.100 e 2.200 euro circa). A dimostrazione che il restyling punta anche all’allargamento dell’utenza, il nuovo Mac mini, che avrà un processore da Core 2 da 2,0Ghz, si potrà acquistare a partire da circa 600 euro. Diverso invece il discorso per i modelli Pro , che mirano a un mercato elitario e professionale, con processore Quad-Core o 8-core Intel (Nehlam), con una velocità massima di 4,5Ghz e un costo che varia tra i 2.300 e i 3.000 euro circa.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...