Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2008 | Economia

Apple livella i prezzi di iTunes e fa pace con l’Ue

Come anticipato nelle ultime ore, la Apple e l’Unione europea hanno risolto la questione legata ai prezzi dei brani in vendita sul negozio online della casa della mela, iTunes.  Il colosso di Steve Jobs porterà allo stesso livello i prezzi per il download di file musicali negli iTunes di tutta Europa , annullando così la differenza che si era creata fra i consumatori inglesi e quelli di altri paesi.  La Commissione europea, dal canto suo, ha accertato che non esiste nessun accordo fra la Apple e le maggiori compagnie discografiche per determinare l’organizzazione di iTunes in Europa . L’accusa, risalente allo scorso aprile, era quella di aver stretto patti con Universal Music di Vivendi, Sony Bmg Music, Emi Group e Warner Music e aver imposto ai consumatori di acquistare musica solo nei negozi online del Paese di residenza.  “La Commissione è molto soddisfatta di aver trovato una soluzione che permetta agli utenti di beneficiare di un mercato unico per il download di musica”, ha commentato il commissario europeo per la Compezione Neelie Kroes.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...