Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2011 | Economia

Apple, multi-touch non può essere un marchio

Multi-touch è una tecnologia, non un brand . A certificarlo è lo United States Patent and Trademark Office (Uspto), da cui giunge così risposta negativa alle ambizioni Apple. Cupertino ha tentato la registrazione del trademark multi-touch il giorno stesso in cui l’iPhone è stato presentato per la prima volta al pubblico, il 9 gennaio 2007.   L’obiettivo era quello di garantire al gruppo l’ uso esclusivo del termine , distinguendo così la propria offerta rispetto a quella rivale. A dimostrazione del fatto che il termine non poteva essere tutelato da trademark, in appello sono state depositate varie testimonianze relative all’uso del termine , a descrizione di medesima tecnologia, con datazione antecedente alla documentazione Apple. Richiesta, dunque, respinta: multi-touch è un termine generico e potrà essere utilizzato liberamente.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...