Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2011 | Economia

Apple, multi-touch non può essere un marchio

Multi-touch è una tecnologia, non un brand . A certificarlo è lo United States Patent and Trademark Office (Uspto), da cui giunge così risposta negativa alle ambizioni Apple. Cupertino ha tentato la registrazione del trademark multi-touch il giorno stesso in cui l’iPhone è stato presentato per la prima volta al pubblico, il 9 gennaio 2007.   L’obiettivo era quello di garantire al gruppo l’ uso esclusivo del termine , distinguendo così la propria offerta rispetto a quella rivale. A dimostrazione del fatto che il termine non poteva essere tutelato da trademark, in appello sono state depositate varie testimonianze relative all’uso del termine , a descrizione di medesima tecnologia, con datazione antecedente alla documentazione Apple. Richiesta, dunque, respinta: multi-touch è un termine generico e potrà essere utilizzato liberamente.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...