Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2008 | Innovazione

Apple non concede iPhone 3G a 3

La casa della mela chiude le porte a Tre Italia: l’operatore UMTS non potrà vendere l’iPhone 3G. Tre ci aveva sperato per tutta l’estate, riponendo le proprie speranze nell’errore commesso da Tim e Vodafone: gli operatori avevano proposto il telefonino al prezzo più alto di tutta Europa. Un portavoce di Tre ha spiegato l’accaduto al sito Macity: “Nonostante le nostre ripetute sollecitazioni, Apple ha deciso di non fornirci l’iPhone e di limitare la sua commercializzazione attraverso i due operatori dominanti in Italia”. Sembra che la società di Cupertino, prossima al traguardo di dieci milioni di iPhone venduti, non voglia cambiare la propria politica di commercializzazione in Italia. Secondo Npd, negli Stati Uniti un terzo degli utenti di iPhone 3G ha cambiato operatore, pur di avere il melafonino.  Quando Tim e Vodafone hanno iniziato a vendere il gioiellino della Apple, le tariffe proposte sono parse decisamente inadeguate. Per questo l’associazione dei consumatori e l’Antitrust hanno pensato a un possibile abuso del ruolo dominante, rivestito dalle due compagnie telefoniche.  Recentemente Vodafone ha deciso di intervenire, migliorando la tariffa per chi decide di navigare con l’iPhone. L’offerta, però, ha una grossa limitazione: vale solo per un anno e ne possono usufruire esclusivamente coloro che già usano il melafonino con una tariffa Vodafone o che lo acquisteranno entro il 31 ottobre.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...