Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2009 | Attualità

Apple: nudo o non-nudo, questo è il problema

Hottest Girls sì, Hottest Girls no. Apple è indecisa , o quanto meno sembra aver cambiato idea riguardo alla prima applicazione a luci rosse per iPhone e iPod Touch. Il programma, messo a disposizione lo scorso venerdì per 1,99 dollari su AppStore, è stato quasi subito sospeso e rimosso dalla lista dei download del sito della Mela. Motivazione ufficiale, secondo gli sviluppatori di Hottest Girls, l’eccessiva richiesta che avrebbe causato problemi di server. Voci di corridoio dicono però di un nuovo giro di vite contro pornografia et similia da parte del colosso di Cupertino, da sempre restio a qualsiasi tipo di deriva politically uncorrect che rischia di appannare l’immagine di brand innovativo, elitario, ‘pulito’ e accomodante, che tanto ha contribuito al successo dei suoi prodotti. In una nota, Apple ha fatto sapere che la sospensione dell’applicazione si deve agli stessi sviluppatori che, dopo aver ottenuto l’autorizzazione per sbarcare su iPhone, avrebbero pilotato dal loro server contenuti non ammessi dal regolamento imposto dall’azienda. Difficile quindi immaginare un futuro roseo per le ragazze discinte del melafonino. Vieni a trovarci su Facebook      

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...