Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2008 | Economia

Apple pensa a un nuovo modo di vendere musica sul web

Ora che il suo negozio online iTunes non è più l’unico in circolazione e comincia a scontrarsi con realtà all’altezza, la Apple ha pensato di rinnovare il suo sistema di diffusione di musica online.  Secondo quanto riportato dal “Financial Times”, la casa della mela starebbe valutando con le case discografiche la possibilità di far scaricare i brani gratuitamente agli internauti, se essi fossero disposti a pagare un sovrapprezzo sull’acquisto dell’iPod e dell’iPhone, i dispositivi attraverso i quali i brani vengono ascoltati.  In sostanza, il consumatore pronto a sborsare venti dollari, questa la cifra proposta dal gruppo di Steve Jobs, al momento dell’acquisto dell’iPod avrà accesso illimitato al catalogo musicale di iTunes.  Non è stata resa nota la posizione delle case discografiche in merito a questa proposta. Il gruppo starebbe anche considerando un modello di vendita su abbonamento per i soli possessori di iPhone, che sarebbe contabilizzato dall’azienda come abbonamento biennale e dunque si presterebbe bene all’iniziativa.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...