Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2014 | Economia

Apple prepara il futuro con Yosemite

La World Wide Developers Conference di San Francisco, lo scorso fine settimana, ha celebrato le novità di Apple e svelato una parte dei piani futuri della società californiana , che ha presentato il sistema operativo Yosemite e la sua versione movile, iOs 8, ricchi di funzionalità aggiunte. Yosemite, ovvero Os X, sarà a disposizioine dei Mac entro il prossimo autunno : graficamente ricorda iOs 7, che nell’ultimo anno è stato il cuore pulsante di iPhone e iPad, e manderà in pensione Maverick, attualmente attivo su 40 milioni di computer della Mela (il 51% del totale). iOs 8 , invece,verrà montato su iPhone 6, che dovrebbe arrivare sul mercato a settembre. Il primo avrà la funzione spotlight completamente ridisegnata: sarà possibile fare ricerche su internet direttamente dalla scrivania, anche se ancora non si sa a quale motore si appoggerà Apple (Bing, Google o Yahoo?). Aggiornato anche il sistema Maildrop, che dirotta la posta con allegati superiori ai 5 gigabyte su iCloud. La piattaforma mobile, invece, si appresta a serivire 800 milioni di dispositivi e a sostituire iOs 7, in dotazione dell’89% di questi.   I due sistemi lavoreranno in sinergia, tanto che sarà possibile trasferire telefonate e messaggi di testo da iPhone a Mac , chiamando numeri telefonici presenti nelle e-mail e nei siti internet direttamente dal computer, oppure traferire la propria rubrica da iOs 8 a Yosemite o viceversa.  Ottima possibilità anche per le applicazioni dedicate alla casa e alla salute, nuovi orizzonti degli affari di Cupertino . I dirigenti hanno annunciato Healthkit e Homekit: il primo permette con diversi programmi di monitorare e organizzare le informazioni sullo stato di salute e sull’attività fisica dell’utente, con la possibilità di contattare medici ed esperti per una consultazione, il secondo lancia l’azienda nel mondo della domotica e delle piattaforme familiari, con la creazione di una rete in cui i dispositivi Apple di tutta la famiglia condividono contenuti e collaborano tra loro. “Siamo qui per celebrare la comunita degli sviluppatori e tutte le fantastiche app che creano” , ha detto il ceo Tim Cook, all’inaugurazione della conferenza di San Francisco, preannunciando le novità e la linea futura della compagnia, sempre più interessata a collegare tra loro tutte le attività, gli interessi e gli aspetti della vita dei clienti Apple. Un quotidiano marchiato dalla Mela che dovrebbe facilitare le cose agli utenti e permettere all’azienda di dominare il mercato. Anche se gli avversari e gli investitori di Wall Street storcono il naso : il titolo ha perso lo 0,7% in Borsa, nella giornata di lunedì, forse perché gli analisti si attendevano iWatch e indiscrezioni sui prossimi iPad. E’ presto però per qualsiasi tipo di giudizio.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...