Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2009 | Economia

Apple prepara un netbook con touch-screen

Grandi e piccole manovre in casa Apple. Dopo aver significativamente rimpolpato le applicazioni disponibili all’utenza e aver rinnovato la linea desktop , lo store della mela potrebbe (presto?) proporre anche un netbook dotato di touch-screen. Nella seconda metà del 2009 sarebbe previsto il lancio di un piccolo portatile per la navigazione internet che avrà lo ‘schermo al tocco’ . Per ora solo un’indiscrezione, ma le conferme non tarderanno ad arrivare. I mini-laptop avrebbero monitor da 9,7 e 10 pollici, e Apple starebbe lavorando al progetto con la taiwanese Wintek Corp., specializzata nella produzione e nello sviluppo dei display a piccole e media dimensioni. Quanta Computer Inc. (che già cura la linea iMac) si occuperebbe invece dell’assemblaggio dell’hardware. L’ingresso di Apple nel mercato dei mini portatili avverrebbe proprio nel semestre più tosto, secondo le stime Gartner , per il mercato dell’informatica. Gli unici prodotti a crescere saranno notebook e netbook, ecco dunque spiegato l’interesse della compagnia di Steve Jobs verso un settore ancora non coperto da alcuno dei suoi prodotti. Difficilmente Apple proporrà il suo nuovo prodotto a un costo pari o inferiore a quello dei concorrenti. Sarà, più probabilmente, un piccolo laptop di nicchia, molto curato nel design e di dimensioni ridottissime. Come del resto quasi tutti gli ammennicoli pensati a Cupertino.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...