Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2010 | Economia

Apple presenta i nuovi MacBook Pro

Processori più veloci, scheda grafica NVIDIA di ultima generazione e batteria in grado di garantire un’autonomia fino a 10 ore: sono gli elementi più interessanti dell’a ggiornamento annunciato da Apple per la linea di portatili, MacBook Pro. Il più piccolo del gruppo, il MacBook Pro da 13 pollici , integra il nuovo processore NVIDIA GeForce 320M, che assicura una grafica più veloce fino all’80% e una nuova batteria integrata con una capacità di lavoro fino a 10 ore. Le versioni da 15 e 17 pollici integrano i processori Intel Core i5 e i7 e la nuova tecnologia di ‘switch automatico’ che permette il passaggio senza interruzioni tra i due processori grafici, la scheda NVIDIA GeForce GT 330M e il processore a consumo ottimale di energia Intel HD Graphics. Il MacBook Pro 13 pollici è disponibile in due configurazioni: uno con 2.4 GHz Intel Core 2 Duo e hard drive da 250GB al prezzo di euro1.149; e uno con processore 2.66 GHz Intel Core 2 Duo e hard drive da 320GB al prezzo di euro1.449. “ Il nuovo MacBook Pro è così avanzato nelle sue componenti come è sbalorditivo nel suo aspetto. – dice Philip Schiller, vice presidente Apple per il Worldwide Product Marketing – Con processori più veloci, un’incredibile grafica e fino a tre ore in più di durata della batteria, i nuovi MacBook Pro garantiscono performance ed efficienza.”

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...