Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2012 | Economia

Apple prova ancora a stupire

Tim Cook, l’erede designato dell’impero Apple è alla sua prima Worldwide Developers Conference : l’era post-Jobs si apre ufficialmente. Cook accetta la sfida e rilancia: “ saranno presentati nuovi incredibili prodotti ”   Quest’anno le indiscrezioni della vigilia sono state concentrate sulla notizia che la Apple annuncerà la rimozione di Google Maps, a oggi presente su iPhone e iPad. Cupertino dovrebbe presentare un nuovo servizio basato su una tecnologia fatta in casa. Tra le novità attese, c’è poi la presentazione di iOs 6 . Tra le sorprese: l’integrazione nativa con Facebook e la possibilità di condividere con ancor maggior facilità contenuti multimediali sui social network.   Numerose le implementazioni previste per Safari e Mail . Tra le innovazioni principali della nuova release del sistema operativo targato Apple, i download automatici dal Mac App Store in stile iOs. Poi una riconfigurazione di iCloud che impedirà l’accesso allo storage online a tutto il software scaricato fuori dallo store di Cupertino. 

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...