Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2013 | Economia

Apple punta a tre nuovi iPhone

Secondo alcune indiscrezioni trapelate in estremo oriente sembra che Cupertino possa essere al lavoro per annunciare nel corso di questo 2013 non uno, ma bensì 3 nuovi iPhone . Due di questi nuovi smartphone della Mela morsicata dovrebbero fare il proprio esordio già nel corso del mese di giugno, mentre per il terzo può darsi che si debba aspettare fino a ottobre. A diffondere le voci sarebbe infatti stato in primo luogo il quotidiano taiwanese Commercial Times . Voci poi riprese anche dal China Times e tradotte successivamente da una serie di altre testate che hanno diffuso la notizia capillarmente nel resto del globo. Secondo quanto affermato nella notizia, Apple rilascerà il prossimo mese di giugno  2 nuovi iPhone, il primo con display da 4 pollici, ovvero il successore diretto di iPhone 5, quello che dovrebbe prendere il nome di iPhone 5S. Il secondo invece sarebbe la conferma delle voci già più volte diffuse secondo cui la compagnia californiana starebbe pensando di adattarsi ai trend del mercato annunciando un nuovo iPhone con display da ben  4,8 pollici.  Più tardi, in tempo per il periodo dei regali natalizi, dovrebbe poi arrivare un terzo iPhone, la cui caratteristica saliente potrebbe essere una fotocamera posteriore da 12 megapixel.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...