Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2013 | Innovazione

Apple recupera e incalza Gmaps

Le mappe di Apple tornano in auge, un anno dopo il flop di iOs 6 , che escludeva l’acerrimo rivale Google Maps per puntare tutto sulle cartine digitali prodotte in casa, che però si rivelarono deludenti. A dodici mesi di distanza, la nuova versione della mappe della Mela sta spopolando in mezzo mondo, tanto da recuperare il terreno perduto. Secondo i dati raccolti da comScore tra gli utenti americani di iPhone e iPad, il 50% ha scaricato Apple Maps, mentre solo il 10% si affida a quelle di BigG. Includendo nell’indagine anche gli smartphone Android, si scopre che il 43% usa Gmaps mentre il 25,6% ha scaricato la app della Mela. I clienti iPhone hanno ritrovato la fiducia nelle mappe di Cupertino , consentendo ad Apple di riprendere la giusta via: i miglioramenti introdotti dopo la debacle dello scorso autunno hanno dato i frutti sperati, mentre Google, concentrata sulla pubblicità, non sembra curarsi troppo dell’orientamento altrui.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...