Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2013 | Innovazione

Apple rimuove AppGratis: troppo simile

App Store miete una nuova vittima: AppGratis . L’applicazione, pensata per scovare il miglior software sul negozio virtuale di Cupertino, è stata epurata senza precise spiegazioni ufficiali.  AppGratis, un’applicazione di origine francese molto amata dagli utenti di tutto il mondo e capace di raccogliere fatturati record, si preoccupa principalmente di indicizzare le migliori app gratuite o in offerta disponibili su App Store. Niente di illecito ma evidentemente qualcosa non dev’essere andato molto a genio dalle parti di Cupertino. La Mela morsicata non ha ancora fornito una motivazione ufficiale, ma come si legge nel regolamento, sono vietati sistemi che ripropongono o risultano troppo simili ad App Store, generando così confusione per l’utente. Una regola assai vaga, perché teoricamente qualsiasi software proponga una lista di app rischia di finire sotto la mannaia della censura.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...