Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2013 | Innovazione

Apple riparte da iOs 7

Apple comincerà quest’oggi, dalle ore 19, a distribuire iOs 7 , ultima versione del suo sistema operativo mobile. Tante le novità che gli utenti troveranno una volta installato il software: la grafica è stata rinnovata con design minimalista, finestre traslucide e caratteri più leggibili. La navigazione, grazie all’alleggerimento grafico , risulterà più fluida. Sono attese anche migliorie per le funzioni multitasking, il servizio Siri e il browser Safari, mentre tra le novità assolute vale la pena enunciare iTunes Radio, il Centro di controllo e il Centro notifiche. I dispositivi che potranno scaricare iOs 7 sono i modelli di iPhone dal 4 in poi e gli iPad dal 2 in poi . Il sistema potrebbe risultare impegnativo (e provocare rallentamenti) per l’hardware di iPhone 4 e iPad 2, mentre sarà il vestito perfetto per i nuovi iPhone 5s e 5c, su cui sarà preinstallato. Per gli utenti Apple, i passi da compiere prima di godere del nuovo software saranno due: innanzitutto fare un backup dei propri contenuti via iCloud o iTunes, poi scaricare iOs 7 via wifi oppure via iTunes. Il primo metodo è più veloce da eseguire, ma più lento nell’installazione. Per il secondo vale l’inverso.  E’ importante che, al momento di cominciare il processo, la batteria superi il 50% di carica , altrimenti c’è il rischio che il processo si interrompa sul più bello. 

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...