Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2007 | Economia

Apple: Safari, ombra duopolio per Steve Jobs

Mozilla punzecchia Steve Jobs, il ceo di Aplle che settimana scorsa aveva lanciato il browser Safari anche per i Pc. Dai vertici di Mozilla, sviluppatori di Firefox, fanno sapere che la visione di un mercato diviso da un duopolio (Mac e Pc, Explorer e Safari, Mediaplayer e iTunes) è ormai vecchia e poco concorrenziale. “Il web è di tutti”, dicono. Apple intanto dichiara che i downolad del browser Safari hanno raggiunto il milione in sole 48 ore . Nel 2003 raggiunti i 2 milioni in due mesi per la beta 2 di Safari, giusto per fare un raffronto. Durante la sua presentazione del lancio a San Francisco, Steve Jobs aveva detto che Safari è il browser più sicuro al mondo. Gli hacker si sono rimboccati le maniche e sono riusciti a colpire le prime versioni pubbliche del nuovo software. Tutto questo conferma le parole del chief operatine officer di Mozilla, John Lilly, che attacca la filosofia di Jobs orientata a dividere il mercato in sole due realtà Explorer e Safari . Secondo Lilly il progetto fallirà perché la presenza di poche realtà nel mondo dell’informatica sarebbe un male per l’innovazione. “ Questa visione del mondo che Steve Jobs ha lasciato trasparire non è attuale e non è conciliante con il pensiero web. E tutto questo non è un bene” fa sapere Lilly. Il web appartiene alla gente. E l’attacco degli hacker sembra un chiaro messaggio indirizzato a Cupertino e alle sue idee duololistiche. I pirati informatici sono infatti riusciti a mettere le mani sulle prime versioni pubbliche di Safari. Per rimediare Apple si è giustificata con il fatto che si tratta ancora di una versione beta e non di quella definitiva, messa in rete in anticipo proprio per verificare eventuali vulnerabilità

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...