Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2012 | Economia

Apple, Samsung e i processori discordia

Dai brevetti ai processori, lo scontro tra Apple e Samsung prosegue e allontana sempre più i due colossi dell’hi-tech . La casa sudcoreana, storico produttore di chip per i dispositivi della Mela, in seguito alla battaglia giudiziaria sulle licenze per alcune tecnologie mobili, potrebbe limitare la collaborazione con la rivale americana. Dal canto suo, Apple sta pensando di assoldare un altro fornitore.   A Cupertino, nel frattempo, stanno cercando di rubare cervelli alla concorrenza , assumendo alcuni dei tecnici che progettano i cpu di Samsung. Apple sembra così puntare all’autarchia produttiva: la creazione di una squadra di lavoro dedita ai chip potrebbe addirittura portare alla fine della collaborazione con Intel, che al momento fornisce i processori per i computer iMac e iBook.    Insomma, una volta terminati gli accordi in vigore, iPhone e iPad avranno motori prodotti in casa, o tutt’al più a Taiwan, dove Tsmc sarebbe ben lieta di affiancare un’azienda come Apple. Quel che è certo è che a Cupertino non vogliono più sentir parlare coreano.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...