Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2012 | Economia

Apple, Samsung e i processori discordia

Dai brevetti ai processori, lo scontro tra Apple e Samsung prosegue e allontana sempre più i due colossi dell’hi-tech . La casa sudcoreana, storico produttore di chip per i dispositivi della Mela, in seguito alla battaglia giudiziaria sulle licenze per alcune tecnologie mobili, potrebbe limitare la collaborazione con la rivale americana. Dal canto suo, Apple sta pensando di assoldare un altro fornitore.   A Cupertino, nel frattempo, stanno cercando di rubare cervelli alla concorrenza , assumendo alcuni dei tecnici che progettano i cpu di Samsung. Apple sembra così puntare all’autarchia produttiva: la creazione di una squadra di lavoro dedita ai chip potrebbe addirittura portare alla fine della collaborazione con Intel, che al momento fornisce i processori per i computer iMac e iBook.    Insomma, una volta terminati gli accordi in vigore, iPhone e iPad avranno motori prodotti in casa, o tutt’al più a Taiwan, dove Tsmc sarebbe ben lieta di affiancare un’azienda come Apple. Quel che è certo è che a Cupertino non vogliono più sentir parlare coreano.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...