Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2014 | Economia

Apple-Samsung, ora è le accuse sono per la Mela

Nuovo capitolo nella diatriba infinita tra Apple e Samsung per i brevetti delle tecnologie mobili . Questa volta, dopo tanti smacchi, è la compagnia asiatica ad attaccare il colosso americano, accusandolo di aver aviolato una sua licenza vecchia di vent’anni al fine di dar vita a FaceTime. La Mela avrebbe fatto proprio un algoritmo per l’invio in streaming di un flusso di dati tramite rete mobile , brevettato nel 1994 dalla società rivale. La tecnologia è stata ripresa nell’applicazione di cui sopra, che permette la compressione dei video prima dell’invio e, stando agli avvocati di Apple, sarebbe talmente obsoleta da escludere qualsiasi tipo di plagio. Samsung pretende un chiarimento in tribunale , in attesa che si sbroglia la situazione sul fronte opposto, con la casa di Cupertino che lo scorso 31 marzo ha chiesto un risarcimento di 2 miliardi di dollari per l’utilizzo da parte dei coreani di cinque brevetti di sua proprietà, che sarebbero utilizzati da 37 milioni di smartphone rivali. La guerra delle licenze continua.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...