Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2014 | Innovazione

Apple sborsa 32 mln per rimborsare spese in-app

Appla ha deciso, su consiglio della Federal trade commission americana, di predisporre un fondo di 32,5 milioni di dollari per sanare i contenziosi con le famiglie dei bambini ingannati dagli acquisti in-app , ovvero dalle compere effettuate attraverso un solo clic tramite le applicazioni vendute su Apple Store. Nel corso del 2013, migliaia di utenti minorenni (spesso bambini) hanno effettuato acquisti tramite videogame e software scaricati dal negozio della Mela : i servizi (nuovi livelli per videogiochi, accessori vari, sfondi per lo smartphone ecc.) non erano pubblicizzati come a pagamento. La vicenda era finita in tribunale con una class action potenzialmente molto pericolosa per Apple, che ha così deciso di patteggiare un risarcimento danni, almeno negli Stati Uniti. Ad annunciare il rimborso è stato Tim Cook , ceo della compagnia, che già aveva fatto predisporre avvisi più chiari e visibili su iTunes e App Store, per spiegare il funzionamento degli acquisti in-app. Gli utenti interessati sono circa 30mila.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...