Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2013 | Innovazione

Apple scommette sulle mappe indoor

Venti milioni di dollari. A tanto ammonta l’investimento che Apple ha deciso di fare per acquistare WifiSlam , start up specializzata nel campo della mappatura degli spazi chiusi.  Gli ingegneri di Cupertino, dopo lo smacco sulle mappe online, stanno provando a migliorare il proprio sistema , arricchendolo di funzionalità. In quest’ottica, l’acquisizione della società californiana allarga gli orizzonti di Apple, che ora potrà puntare sui gps indoor, rincorrendo Google, leader di settore e già dotato di un sistema simile. Il software fornito da WifiSlam è in grado di localizzare iPhone e iPad anche all’interno degli edifici, con un’approssimazione di circa due metri e mezzo . Così facendo, Apple si propone di mappare musei, grandi centri pubblici e palazzi di interesse comune. In attesa di insidiare BigG.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...