Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2013 | Innovazione

Apple scommette sulle mappe indoor

Venti milioni di dollari. A tanto ammonta l’investimento che Apple ha deciso di fare per acquistare WifiSlam , start up specializzata nel campo della mappatura degli spazi chiusi.  Gli ingegneri di Cupertino, dopo lo smacco sulle mappe online, stanno provando a migliorare il proprio sistema , arricchendolo di funzionalità. In quest’ottica, l’acquisizione della società californiana allarga gli orizzonti di Apple, che ora potrà puntare sui gps indoor, rincorrendo Google, leader di settore e già dotato di un sistema simile. Il software fornito da WifiSlam è in grado di localizzare iPhone e iPad anche all’interno degli edifici, con un’approssimazione di circa due metri e mezzo . Così facendo, Apple si propone di mappare musei, grandi centri pubblici e palazzi di interesse comune. In attesa di insidiare BigG.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...