Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2013 | Economia

Apple sfugge al fisco americano

Finisce il caso che ha visto protagonista Apple di un’accesa polemica sui suoi capitali oltreoceano e sulla possibile evasione delle tasse statunitensi: le investigazioni della Sec non hanno rilevato nessun comportamento illecito da parte della società di Cupertino. La questione era finita anche Senato degli Stati Uniti, con la convocazione di Tim Cook. In quella occasione Cupertino è stata accusata di aver trovato “ il Santo Graal dell’evasione fiscale “, ma il ceo ha rigettato la questione rispondendo in modo fermo ai dubbi dei senatori: “ Paghiamo tutte le tasse a cui siamo tenuti. Ogni singolo dollaro. Non solo rispettiamo la legge, ma rispettiamo lo spirito delle leggi. Non dipendiamo da trucchi fiscali“. A seguito della completa documentazione resa disponibile al fisco, la Securities and Exchange Commission non ha rilevato nessuna infrazione . I capitali all’estero – si parla di 74 miliardi di dollari forse soggetti a evasione fiscale, così come sostenuto dalle accuse – sarebbero amministrati nel pieno rispetto delle normative degli Stati Uniti, quindi non vi è motivo né di proseguire le indagini né di incriminare formalmente Apple.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...