Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2007 | Economia

Apple si appoggia sugli allori iPod e computer Macintosh e segna utili a +73%

La Apple ha chiuso i conti relativi al terzo trimestre appoggiandosi sulle sue certezze, il gioiellino iPod e gli avveniristici computer Macintosh, e iniziando a vedere i primi introiti legati al sua ultima scommessa, l’iPhone. Gli utili del gruppo hanno visto un rialzo del 73% a quota 818 milioni di dollari, risultato oltre le attese.  Il fatturato è salito del 24% a 5,41 miliardi, sopra le stime degli analisti che si attestavano su 5,32 miliardi, e il risultato netto ha toccato quota 92 centesimi per azione, contro i 72 centesimi attesi.  “Abbiamo riportato il miglior trimestre chiuso a giugno della storia di Apple”, ha affermato con soddisfazione il numero uno del gruppo Steve Jobs, “segnando anche le più alte vendite di Mac di sempre su base trimestrale”.  I pezzi di computer collocati sui mercati sono stati pari a 1,8 milioni di unità (+33%), mentre le vendite di iPod sono salite del 21%, a quota 9,8 milioni. Il margine lordo di gruppo è aumentato al 36,9%, dal 30,3% dello stesso periodo del 2006. “L’iPhone è partito bene”, ha aggiunto Jobs, “e speriamo di poter vendere un milione di pezzi per la fine del primo trimestre di presenza piena sui mercati, con la linea dei nostri prodotti che continua a essere molto solida nel suo complesso”. Dall’operatore telefonico At&t, partner esclusivo di Apple in questa avventura, non arrivano notizie così confortanti. L’’operatore ha annunciato solo 146mila attivazione di nuove linee facendo precipitare di oltre il 6% il titolo Apple.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...