11 Febbraio 2013 | Innovazione

Apple, si torna a parlare di iWatch

Riecco iWatch. Dopo le indiscrezioni di qualche mese fa, si torna a parlare del fantomatico orologio iper-tecnologico di Apple . La compagnia americana starebbe progettando un mini-computer da polso che allargherebbe il mercato mescolando funzionalità di iPhone e iPad a quelle di un normale orologio. The New York Times scrive che il dispositivo si baserà sul sistema operativo mobile iOs e sarà così in grado di usare le applicazioni di App Store. Inoltre, sarà dotato di vetro resistente e flessibile, capace di adattarsi ai movimenti dell’utente. The Wall Street Journal sostiene che l’azienda di Cupertino avrebbe già preso contatti con Hon Hai Precision Industry, società che già fornisce i pezzi di iPhone e iPad, per organizzare la produzione di iWatch. Con il nuovo orologio, Apple vorrebbe rispondere agli occhiali hi-tech di Google, che arriveranno sul mercato nel 2015, e lanciarsi nel mercato florido e parzialmente inesplorato dei gadget digitali.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...