11 Febbraio 2013 | Innovazione

Apple, si torna a parlare di iWatch

Riecco iWatch. Dopo le indiscrezioni di qualche mese fa, si torna a parlare del fantomatico orologio iper-tecnologico di Apple . La compagnia americana starebbe progettando un mini-computer da polso che allargherebbe il mercato mescolando funzionalità di iPhone e iPad a quelle di un normale orologio. The New York Times scrive che il dispositivo si baserà sul sistema operativo mobile iOs e sarà così in grado di usare le applicazioni di App Store. Inoltre, sarà dotato di vetro resistente e flessibile, capace di adattarsi ai movimenti dell’utente. The Wall Street Journal sostiene che l’azienda di Cupertino avrebbe già preso contatti con Hon Hai Precision Industry, società che già fornisce i pezzi di iPhone e iPad, per organizzare la produzione di iWatch. Con il nuovo orologio, Apple vorrebbe rispondere agli occhiali hi-tech di Google, che arriveranno sul mercato nel 2015, e lanciarsi nel mercato florido e parzialmente inesplorato dei gadget digitali.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...