Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Agosto 2014 | Innovazione

Apple sostituisce le batterie difettose

Apple ha dato il via a un nuovo programma di assistenza tecnica per la sostituzione delle batterie difettose installate in un numero apparentemente esiguo di iPhone 5 commercializzato fra il settembre 2012 e il gennaio 2013. Le unità difettose offrono una durata della batteria inferiore rispetto al normale, obbligando troppo spesso alla ricarica.  “Apple ha stabilito che una percentuale molto ristretta di iPhone 5 può avere una durata della batteria ridotta o necessita di essere ricaricata più frequentemente” , scrive la società nel sito ufficiale. “Gli iPhone 5 interessati sono riconoscibili mediante numero di serie. Se il tuo iPhone 5 mostra questi problemi e soddisfa i requisiti di ammissibilità, Apple sostituirà gratuitamente la batteria “. Il programma copre le batterie difettose degli iPhone 5 interessati per due anni dopo l’acquisto, o fino all’1 marzo 2015, scegliendo fra le due la copertura più lunga. Apple fa inoltre notare che chi ha già pagato per la sostituzione della batteria sul proprio dispositivo avrà diritto a un rimborso. Il programma è già stato lanciato negli Stati Uniti e in Cina , mentre sarà espanso in altre nazioni in tutto il mondo a partire dal prossimo 29 agosto.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...