Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2013 | Economia

Apple suona grazie a iRadio

Apple è pronta a entrare nel mercato della musica in streamin g. Secondo il Financial Times , l’azienda di Cupertino dovrebbe annunciare il nuovo progetto al Worldwide Developers Conference, la conferenza annuale degli sviluppatori che inizierà in California il 10 giugno. Il servizio si chiamerà iRadio e sfrutterà l’ accordo appena trovato con Warner, che insieme a Universal e Sony detiene la quasi totalità dei diritti discografici . Lo scorso mese, un accordo parziale è stato raggiunto con Universal. Le due aziende avrebbero trovato l’accordo sulla percentuale che Apple garantirà a Warner sulle entrate pubblicitarie, pari al 10%, una cifra 2,5 volte superiore a quella pagata da Pandora, uno dei concorrenti di iRadio; le due aziende non hanno voluto commentare le voci sull’accordo. Sony, invece, ha detto di essere molto vicina a un’intesa con l’azienda di Cupertino, probabilmente alle stesse condizioni concesse a Warner. Per i clienti di iRadio, dovrebbe essere previsto un profilo base gratuito. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...