Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2008 | Innovazione

Apple svela i codici e sfida Rim

Apple annuncia una vera svolta per  il suo iPhone e svela i codici che  consentiranno ai programmatori esterni di sviluppare software  applicativi . Allo stesso tempo, la società lancia la sfida al  Blackberry, offrendo da giugno il servizio e-mail supportato da  Exchange di Microsoft. “Il sogno di molti è mettere un programmatore di fronte al proprio iPhone e farlo lavorare a soluzioni innovative”, ha affermato  il numero uno della compagnia di Cupertino, Steve Jobs.   Philip Schiller, vice presidente senior del marketing mondiale di Apple, ha aggiunto che l’aggiornamento del software che la casa di Cupertino sta preparando darà agli iPhone la stessa sicurezza e integrazione delle e-mail, dei calendari e dei contatti richieste dalle aziende.  Per iniziare a presentare il progetto la Apple ha chiamato in causa alcuni partner per dimostrare cosa è possibile fare con alcune delle righe di codice rese disponibili . Le dimostrazioni hanno evidenziato la possibilità di rendere il melafonino una buona piattaforma di gioco, con la collaborazione di Electronic Arts, un adeguato supporto per le attività di business e un dispositivo compatibile il programma di messaggistica istantanea di Aol (Aim).

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...