Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2009 | Economia

Apple taglia il prezzo del nuovo MacBook Air

Apple , in tempi di crisi, ribassa il prezzo dei suoi notebook con MacBook Air, nuovo modello presentato ieri . Schermo a 13,3 pollici, dimensioni e peso ridotte all’osso: 1,36 chilogrammi per uno spessore di meno di 2 centimetri a computer chiuso. 1.400 euro il prezzo di partenza, circa il 17% in meno rispetto al suo predecessore. Il modello standard, da 1,86 Ghz, monta un processore Intel Core 2 Duo con bus frontside a 1066MHz, 2 gigabyte di Ram, un disco rigido Sata da 120 gigabyte e una scheda video Grafica Nvidia GeForce 9400M. Il modello da 2,13 Ghz costa invece 1.700 euro , lo stesso processore Intel e la stessa capacità di memoria Ram, così come la scheda grafica resta la medesima. L’hard disc è invece da 128 gigabyte. Una connessione wifi AirPort integrata e il Bluetooth 2.1 garantiscono accesso al web e connettività senza fili costante , supportati da una batteria al litio che offre fino a 5 ore di produttività wireless. I due modelli hanno inoltre una webcam integrata, un’uscita video, una audio e una porta Usb 2.0. Entrambe le varianti di MacBook Air includono il software Mac Os X Leopard, il nuovo sistema operativo di Apple, evoluzione della versione precedente di Mac Os, con le più importanti funzioni di sistema a 64 bit (Finder, Mail, Safari, iCal e iChat) e alcuni programmi completamente rivisitati (tra cui Quicktime e lo stesso Finder).

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...