Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Economia

Apple tentata dalle auto di Tesla

Uno degli orizzonti delle tecnologie digitali è il mercato dell’automobile, che nei prossimi anni si mescolerà sempre di più alla rete , con app e servizi specifici per veicoli motorizzati. Anche per questo Apple potrebbe acquistare Tesla, produttore di auto elettroniche dal design sportivo. I vertici delle due compagnie si sarebbero incontrati più volte nel corso dell’ultimo anno e le opzioni possibili sarebbero diverse : si va dall’acquisizione di Tesla, il cui destino è stato sin qui caratterizzato da grande popolarità con qualche tonfo d’immagine (alcuni modelli alla preso fuoco per sovraccarico), a una collaborazione su più fronti, con Apple che potrebbe marchiare le auto con software e servizi informatici. Le due società potrebbero lavorare insieme allo sviluppo di nuove batterie al litio super-performanti : la tecnologia servirebbe tanto per i veicoli quanto per i dispositivi mobili della Mela. In futuro, iPhone potrebbe funzionare in simbiosi con un’automobile.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...