Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2011 | Economia

Apple tra iCloud e multe

È finalmente live, se pure per il momento accessibile solo alla comunità degli sviluppatori, il sito iCloud.com . Si tratta di un servizio di sincronizzazione al quale vengono automaticamente inviati foto e documenti creati su iPhone, iPad, Mac, con la possibilità di effettuarne il push automatico verso qualunque altro dispositivo scelto dall’utente stesso.   Su iCloud si trovano calendario, rubrica, un applicazione per la posta. Quanto alle versioni online di Pages, Numbers e Keynote, al momento non sembrano esserci funzionalità di visualizzazione: gli utenti al momento possono semplicemente effettuare il push del documento. Il servizio è gratuito e garantisce 5Gb di spazio, poi si paga per i Gb aggiuntivi . Il calcolo dello spazio occupato, tuttavia, esclude le foto, la musica acquistata su iTunes, le apps e i libri acquistati.   Mentre diventa operativa la nuvola, ci sono anche dei guai all’orizzonte per Apple. Nei mesi passati  era stata accusata di tracciare la posizione degli utenti tramite l’iPhone . La vicenda sembra non essersi fermata, tanto che l’azienda ha dovuto pagare quasi tremila dollari di multa, per una sentenza in Corea del Sud . Un precedente, insomma, che rischia di farsi pericolosa se il precedente dovesse dar adito ad una sequela di denunce sulla falsa riga della precedente.   Lo scandalo del cosiddetto locationgate ha investito l’azienda di Cupertino, scatenando fin da subito la rabbia dei consumatori che hanno chiesto ad Apple di rispondere ad alcune domande riguardanti la tracciabilità della posizione. ” Per evitare che un iPhone non diventi un iTrack, Apple dovrebbe salvaguardare le informazioni personali dei suoi utenti”.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...