Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2007 | Economia

Apple trascinata in tribunale per brevetti usati nell’iPhone

Il telefono cellulare più atteso degli ultimi anni, l’iPhone targato Apple, sta iniziando a causare i primi problemi alla casa della mela. La società Klausner Technologies ha depositato una causa legale contro Apple, accusata di aver violato alcuni brevetti utilizzati senza autorizzazione proprio all’interno del funzionamento dell’iPhone.  La denuncia contiene accuse legate al funzionamento di Visual Voicemail, tecnologia brevettata da Klauser Technologies. Coinvolti nell’accusa anche At&t, operatore statunitense legato alla vendita del melafonino, Cablevision, Comcast e Skype. Per la causa contro Apple, Klausner Technologies ha chiesto 360 milioni di dollari per i danni subiti e per i diritti futuri sui propri brevetti . A Skype, Comcast e Cablevision sono stati chiesti invece complessivamente 300 milioni per la violazione dei medesimi brevetti.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...