Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2007 | Economia

Apple trascinata in tribunale per brevetti usati nell’iPhone

Il telefono cellulare più atteso degli ultimi anni, l’iPhone targato Apple, sta iniziando a causare i primi problemi alla casa della mela. La società Klausner Technologies ha depositato una causa legale contro Apple, accusata di aver violato alcuni brevetti utilizzati senza autorizzazione proprio all’interno del funzionamento dell’iPhone.  La denuncia contiene accuse legate al funzionamento di Visual Voicemail, tecnologia brevettata da Klauser Technologies. Coinvolti nell’accusa anche At&t, operatore statunitense legato alla vendita del melafonino, Cablevision, Comcast e Skype. Per la causa contro Apple, Klausner Technologies ha chiesto 360 milioni di dollari per i danni subiti e per i diritti futuri sui propri brevetti . A Skype, Comcast e Cablevision sono stati chiesti invece complessivamente 300 milioni per la violazione dei medesimi brevetti.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...