Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2012 | Economia

Apple trasloca in Cina con iPhone 5 e iPad 4

Il momento tanto atteso al quartier generale di Cupertino è quasi arrivato:  tra il 7 e il 14 dicembre, Apple comincerà a distribuire iPhone 5, iPad 4 e iPad Mini in Cina , aggredendo il mercato più allettante dell’economia mondiale, con circa ottocento milioni di utenti potenziali. L’ultima generazione di dispositivi della Mela va alla conquista del pubblico cinese con prezzi abbastanza popolari, almeno rispetto agli standard dell’azienda che fu di Steve Jobs: per lo smartphone da 16 Gb, a Pechino si spenderanno 199 dollari, mentre il tablet normale si partirà da 399 dollari. Mini sarà in vendita a partire da 329 dollari. Resta da vedere quali saranno gli accordi con gli operatori , anch’essi fortemente interessati all’arrivo dei gingilli Apple all’ombra della Muraglia: il marchio più celebre dell’hi-tech potrebbe portare in dote un enorme numero di nuovi clienti. L’unico dubbio sull’operazione? Per i più ottimisti, i fornitori faranno fatica a garantire l’alto numero di dispositivi richiesti dal mercato asiatico. Serguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...