Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2012 | Economia

Apple trasloca in Cina con iPhone 5 e iPad 4

Il momento tanto atteso al quartier generale di Cupertino è quasi arrivato:  tra il 7 e il 14 dicembre, Apple comincerà a distribuire iPhone 5, iPad 4 e iPad Mini in Cina , aggredendo il mercato più allettante dell’economia mondiale, con circa ottocento milioni di utenti potenziali. L’ultima generazione di dispositivi della Mela va alla conquista del pubblico cinese con prezzi abbastanza popolari, almeno rispetto agli standard dell’azienda che fu di Steve Jobs: per lo smartphone da 16 Gb, a Pechino si spenderanno 199 dollari, mentre il tablet normale si partirà da 399 dollari. Mini sarà in vendita a partire da 329 dollari. Resta da vedere quali saranno gli accordi con gli operatori , anch’essi fortemente interessati all’arrivo dei gingilli Apple all’ombra della Muraglia: il marchio più celebre dell’hi-tech potrebbe portare in dote un enorme numero di nuovi clienti. L’unico dubbio sull’operazione? Per i più ottimisti, i fornitori faranno fatica a garantire l’alto numero di dispositivi richiesti dal mercato asiatico. Serguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...