Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2013 | Economia

Apple, un bilancio per riguadagnare l’aura

Apple ha chiuso il trimestre primaverile con ricavi pari a 35,3 miliardi di dollari , superando le aspettative degli analisti grazie alle ottime vendite di iPhone e iPad. Cellulari e tablet hanno consentito alla compagnia di ottenere un utile netto di 6,9 miliardi di dollari. “Siamo molto orgogliosi dei dati su iPhone e della forte crescita dei ricavi da iTunes” , ha detto il ceo Tim Cook commentando il bilancio. Il Melafonino ha venduto 31,2 milioni di esemplari tra aprile e giugno (+20% rispetto alla primavera 2013), mentre iPad è arrivato a 14,6 milioni.  A Cupertino sembrano aver ritrovato fiducia nei propri mezzi e anche un po’ dell’aura perduta. Certo non è stato smarrito il rapporto con i clienti storici: “Stiamo anche lavorando duramente a nuovi stupefacenti prodotti che presenteremo in autunno e nel 2014” , ha chiosato Cook, mentre i fan già aspettano trepidanti i nuovi iPhone e iWatch.

Guarda anche:

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...
medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...