Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2013 | Economia

Apple, un bilancio per riguadagnare l’aura

Apple ha chiuso il trimestre primaverile con ricavi pari a 35,3 miliardi di dollari , superando le aspettative degli analisti grazie alle ottime vendite di iPhone e iPad. Cellulari e tablet hanno consentito alla compagnia di ottenere un utile netto di 6,9 miliardi di dollari. “Siamo molto orgogliosi dei dati su iPhone e della forte crescita dei ricavi da iTunes” , ha detto il ceo Tim Cook commentando il bilancio. Il Melafonino ha venduto 31,2 milioni di esemplari tra aprile e giugno (+20% rispetto alla primavera 2013), mentre iPad è arrivato a 14,6 milioni.  A Cupertino sembrano aver ritrovato fiducia nei propri mezzi e anche un po’ dell’aura perduta. Certo non è stato smarrito il rapporto con i clienti storici: “Stiamo anche lavorando duramente a nuovi stupefacenti prodotti che presenteremo in autunno e nel 2014” , ha chiosato Cook, mentre i fan già aspettano trepidanti i nuovi iPhone e iWatch.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...